I governi espandono i sussidi per le pompe di calore per aumentare l'efficienza energetica
Stati Uniti: incentivi fiscali e rimborsi statali favoriscono l'adozione
Stati Uniti: incentivi fiscali e rimborsi statali favoriscono l'adozione
Il governo degli Stati Uniti ha adottato misure significative per promuovere l'adozione delle pompe di calore attraverso l'Inflation Reduction Act del 2022, che offre crediti d'imposta federali fino a $ 2.000 per i proprietari di case che installano pompe di calore. Inoltre, vari stati hanno lanciato le proprie iniziative per supportare ulteriormente la transizione verso riscaldamento e raffreddamento a risparmio energetico.
Incentivi a livello statale: Pennsylvania, New Jersey e Delaware hanno approvato finanziamenti per fornire rimborsi per pompe di calore elettriche, stufe, cablaggi e isolamento. Si prevede che questi programmi saranno implementati entro la fine dell'anno, rendendo gli aggiornamenti domestici a risparmio energetico più accessibili ai residenti.
Risparmio energetico e crescita del mercato: le pompe di calore hanno conquistato una quota di mercato significativa negli Stati Uniti, con vendite in aumento grazie al sostegno governativo e alla crescente consapevolezza della loro efficienza rispetto alle tradizionali caldaie a gas.
Fonte: WHYY.org
Regno Unito: Warm Homes Plan fornisce fino a £ 30.000 per pompe di calore
Il governo del Regno Unito ha presentato un piano da 3,4 miliardi di sterline, denominato "Warm Homes Plan", volto ad aiutare le famiglie a basso reddito a ridurre i costi energetici e a migliorare l'isolamento delle abitazioni.
Dettagli sui sussidi: le famiglie a basso reddito idonee possono ricevere fino a 30.000 £ in sovvenzioni governative da investire in migliorie domestiche volte all'efficienza energetica, tra cui installazioni di pompe di calore, pannelli solari e miglioramenti dell'isolamento.
Contrastare la povertà energetica: questa iniziativa fa parte di uno sforzo più ampio per combattere la povertà energetica rendendo il riscaldamento più accessibile e riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
L'impegno del Regno Unito nell'adozione delle pompe di calore è in linea con i suoi obiettivi climatici più ampi, in quanto mira a eliminare gradualmente le caldaie a gas entro il 2035.
Fonte: The Scottish Sun
Germania: campagna nazionale di sensibilizzazione sulle pompe di calore
La Germania sta spingendo aggressivamente per l'adozione delle pompe di calore come parte della sua transizione verso l'energia pulita. Tuttavia, i tassi di adozione rimangono inferiori rispetto ad altre nazioni europee, spingendo il governo a lanciare una campagna promozionale volta a dissipare la disinformazione e a incoraggiare le installazioni.
Tassi di adozione: attualmente, solo 47 famiglie tedesche su 1.000 utilizzano pompe di calore, rispetto alle 635 su 1.000 in Norvegia, il che evidenzia un divario significativo nell'adozione.
Strategia governativa: la campagna sottolinea i risparmi sui costi e i sussidi disponibili per le installazioni di pompe di calore, con l'obiettivo di incoraggiare i proprietari di case a passare dalle caldaie a gas alle pompe di calore per il riscaldamento.
Questa iniziativa è in linea con la più ampia strategia climatica della Germania, che prevede l'eliminazione graduale dei sistemi di riscaldamento basati sui combustibili fossili a favore di alternative sostenibili.
Fonte: The Guardian
Il futuro delle pompe di calore: crescita del settore e incertezza politica
L'aumento dei sussidi per le pompe di calore ha già contribuito a un'impennata delle vendite. Negli Stati Uniti, le pompe di calore hanno guadagnato il predominio del mercato rispetto alle caldaie a gas, con una crescita continua prevista man mano che le politiche climatiche guidano la domanda.
Tuttavia, potenziali cambiamenti di politica potrebbero avere un impatto sul futuro di questi sussidi. Cambiamenti nelle priorità governative o nelle allocazioni di bilancio potrebbero determinare se questi incentivi rimarranno in vigore nel lungo termine.
Fonte: Wall Street Journal
Conclusione: un cambiamento globale verso un riscaldamento efficiente dal punto di vista energetico
Con crescenti incentivi finanziari e iniziative sostenute dal governo, le pompe di calore stanno diventando un'opzione più praticabile per i proprietari di case in tutto il mondo. I programmi di sussidi negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania e in altre nazioni stanno rendendo il riscaldamento efficiente dal punto di vista energetico più accessibile, riducendo le emissioni di carbonio e aiutando i paesi a raggiungere i loro obiettivi climatici.
Con l'aumento dell'adozione delle pompe di calore, questi sussidi svolgono un ruolo cruciale nell'accelerare la transizione verso soluzioni di riscaldamento più pulite e sostenibili.