Come avere una piscina ghiacciata in estate
Con l'aumento delle temperature estive, trasformare la propria piscina in un'oasi rinfrescante per un bagno di ghiaccio potrebbe sembrare una sfida, ma non con l'innovativa pompa di calore per piscina con inverter a trasmissione diretta R290 Smart PV di Flamingo.Progettato pertemperature ambiente fino a60°CQuesto sistema ecologico sfrutta l'energia solare per raffreddare in modo efficiente l'acqua della piscina fino a temperature basse e rigeneranti, perfette per bagni di ghiaccio terapeutici. Che siate alla ricerca di benefici per il recupero o di una fresca fuga dal caldo, ecco come questa pompa di calore avanzata lo rende possibile, riducendo al minimo i costi energetici e l'impatto ambientale.
Il meccanismo di raffreddamento: tecnologia della pompa di calore inversa per i freddi estivi
La pompa di calore per piscine R290 di Flamingo funziona come una pompa di calore reversibile ad aria, in grado di funzionare sia in modalità riscaldamento che raffreddamento. In modalità raffreddamento, estrae calore dall'acqua della piscina e lo rilascia nell'aria ambiente, abbassando la temperatura dell'acqua fino a 5 °C, ideale per bagni di ghiaccio che favoriscono il recupero muscolare, riducono l'infiammazione e stimolano la circolazione.
Il processo coinvolge componenti chiave:
Evaporazione ed estrazione del calore: Il sistema aspira l'acqua calda della piscina attraverso la serpentina dell'evaporatore, dove il refrigerante R290, un'opzione a basso GWP e rispettosa dell'ozono, assorbe il calore dall'acqua, trasformandosi in gas. Questa fase è migliorata dall'efficiente scambiatore di calore brevettato, che presenta un'interfaccia elevata tra il mantello e i tubi per un flusso di raffreddamento superiore.
Compressione e rilascio di calore: Alimentato da un compressore DC Inverter Twin-rotary, il refrigerante gassoso viene compresso e inviato al condensatore, dove il calore viene espulso tramite uno scambiatore d'aria con rivestimento idrofilo e alette anticorrosive per un'elevata efficienza.
Espansione e continuazione del ciclo: Il refrigerante si espande attraverso la famosa EEV (valvola di espansione elettronica) con controllo PID, regolando accuratamente il volume per ridurre il consumo energetico. Il ciclo si ripete, mantenendo basse temperature stabili.
Circolazione dell'acqua: Le caratteristiche integrate, come il tubo a spirale in titanio nel condensatore in PVC e le portate d'acqua consigliate (da 3-4 a 8-10 m³/h a seconda del modello) garantiscono un raffreddamento uniforme in tutta la piscina.
Questa configurazione garantisce un funzionamento senza problemi con controllo automatico del punto di regolazione, tempi di raffreddamento brevi e autonomia prolungata per una fornitura sufficiente di acqua fredda.
Sfruttare l'energia solare: fotovoltaico a trasmissione diretta per un raffreddamento estivo sostenibile
Nelle giornate estive più soleggiate, la pompa di calore R290 si distingue per la sua funzione fotovoltaica ad azionamento diretto, che consente ai pannelli solari di alimentare direttamente il sistema senza dipendere dalla rete elettrica. Questo non solo riduce le bollette elettriche, ma è anche in linea con lo stile di vita green.
Raccomandazioni sui pannelli solari: In base alla potenza (CV), le configurazioni garantiscono che almeno il 95% del consumo della pompa sia coperto dall'energia solare. Ad esempio, un'unità di alimentazione per 1 abitazione (230 V) necessita di 4 pannelli in serie (1800 W totali), mentre un'unità di alimentazione per 3 abitazione (230 V) necessita di 8 pannelli (3600 W). I pannelli sono standard da 450 W/48 V, collegati in serie per aumentare la tensione o in parallelo per aumentare la potenza.
Aumento dell'efficienza: La tecnologia inverter DC consente di risparmiare fino al 75% di energia rispetto alle unità a velocità fissa, con valori COP pari a 6,23 in modalità riscaldamento e un elevato EER in raffreddamento. In pieno sole, il sistema funziona stabilmente, raffreddando la piscina fino a raggiungere livelli di acqua ghiacciata senza bisogno di elettricità.
Ulteriori caratteristiche includono un motore della ventola ultra silenzioso con inverter DC completo, Wi-Fi per il controllo remoto e un pannello di controllo chiaro che supporta più lingue per facilitare accensione/spegnimento, impostazione della temperatura e selezione della modalità.
Perché è perfetto per i bagni di ghiaccio estivi: alte prestazioni e vantaggi ecologici
Il caldo estivo può rendere le piscine sgradevolmente calde, ma la serie R290 di Flamingo contrasta questo problema con:
Design ecologico: Il refrigerante R290 offre emissioni inferiori rispetto a R32 o R410A, non danneggia l'ozono e ha un GWP di appena 3, il che lo rende una scelta sostenibile.
Resistenza al calore: Funziona in modo affidabile da -5°C a 60°C di temperatura ambiente, con grado di impermeabilità IPX4 e design a controcorrente potente per l'affidabilità brevettata dello scambiatore di calore C&S.
Modelli versatili: Da piscine da 15-40 m³ (FLM-AH250Y/290) a 45-90 m³ (FLM-AH70Y/290), con fonti di alimentazione da 220 V/monofase a 380 V/trifase.
Le caratteristiche dettagliate del sistema, come il controllo PID per un flusso di refrigerante preciso e i rivestimenti idrofili per un efficiente trasferimento di calore, garantiscono un raffreddamento costante anche a temperature elevatissime.
L'impegno di Flamingo per le innovazioni rinfrescanti
In qualità di leader nelle soluzioni per le energie rinnovabili, Flamingo fornisce sistemi di pompe di calore ad aria in oltre 100 paesi. La nostra pompa di calore per piscine R290 è la soluzione ideale per trasformare le nuotate estive in rigeneranti bagni di ghiaccio, alimentati dal sole.