Il ruolo critico dei serbatoi di accumulo nei sistemi HVAC

2025-06-27

Funzioni chiave dei serbatoi di accumulo

  1. Riduzione degli avvii/arresti frequenti dell'unità host, prolungamento della durata dell'apparecchiatura
    I sistemi HVAC tradizionali spesso subiscono rapide fluttuazioni di temperatura a causa di una circolazione dell'acqua insufficiente, con conseguenti frequenti avvii/arresti dell'unità principale e una maggiore usura. I serbatoi di accumulo accumulano energia termica, stabilizzando le variazioni di temperatura e riducendo i cicli di avvio/arresto. Ad esempio, nel riscaldamento invernale delle zone settentrionali, l'installazione di un serbatoio di accumulo da 150 litri può ridurre gli avvii/arresti dell'unità principale di oltre il 40%, prolungandone la durata di vita di 3-5 anni.

  2. Sbrinamento efficiente, miglioramento del comfort di riscaldamento
    La formazione di brina sulle pompe di calore aria-acqua a basse temperature influisce significativamente sull'efficienza del riscaldamento. I sistemi tradizionali consumano calore dalle tubazioni durante lo sbrinamento, causando cali della temperatura interna. I serbatoi di accumulo accumulano calore, consentendo un rapido reintegro termico durante lo sbrinamento. I test dimostrano che i sistemi con serbatoi di accumulo possono completare lo sbrinamento in meno di 5 minuti, con fluttuazioni della temperatura interna controllate entro ±1 °C.

  3. Scarico automatico dell'aria e delle acque reflue, garantendo la sicurezza del sistema
    Aria e impurità nei sistemi di circolazione dell'acqua possono causare cavitazione della pompa e ostruzioni delle tubazioni. I serbatoi di accumulo adottano un design "top-in, bottom-out", che consente all'aria di accumularsi nella parte superiore e di essere scaricata tramite una valvola di scarico, mentre l'uscita inferiore impedisce l'ingresso di aria nella pompa, prevenendo malfunzionamenti. Le impurità si depositano sul fondo del serbatoio, riducendo la frequenza di pulizia del filtro a Y e i costi di manutenzione.

  4. Stabilizzazione della pressione del sistema, miglioramento dell'efficienza energetica
    I serbatoi di accumulo assorbono le fluttuazioni di pressione causate dalle variazioni di temperatura, prevenendo danni al sistema dovuti a sovrapressione o depressione. Ad esempio, durante il raffreddamento estivo, la pressione di accumulo dei serbatoi aumenta a causa dell'aumento della temperatura dell'acqua, proteggendo le unità e le tubazioni.

Innovazioni tecnologiche e applicazioni industriali

Sotto la spinta della domanda del mercato, la progettazione e le tecnologie di produzione dei serbatoi di accumulo continuano a evolversi. Ad esempio, il Pressurized Tank Protector di Guangdong Ruifa Electric Appliance Co., Ltd. presenta un rivestimento in acciaio inossidabile 304 con rivestimento nanometrico e una serpentina in acciaio inossidabile 316, migliorando la resistenza alla corrosione del 50% e raggiungendo una durata di oltre 15 anni. I suoi prodotti, disponibili con capacità da 20 a 2000 litri e con diverse modalità di installazione (circolare, quadrata, a parete), sono ampiamente utilizzati nel riscaldamento residenziale, nella climatizzazione commerciale e nel raffreddamento industriale.

Gli esperti raccomandano di calcolare la capacità del serbatoio di accumulo in base alla capacità di raffreddamento del sistema e al volume d'acqua delle tubazioni. Ad esempio, per 1 kW di capacità di raffreddamento sono necessari 35 litri di capacità del serbatoio, oppure per la maggior parte dei progetti è possibile scegliere un serbatoio universale da 100/150 litri.

Prospettive future

Nell'ambito degli obiettivi del "dual carbon", i serbatoi tampone, come dispositivi di risparmio energetico nei sistemi HVAC, registreranno una crescita sostenuta del mercato. In futuro, con l'integrazione della tecnologia IoT, i serbatoi tampone intelligenti consentiranno il monitoraggio remoto, lo scarico automatico delle acque reflue e l'ottimizzazione dei consumi energetici, promuovendo ulteriormente l'efficienza energetica degli edifici.


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)